
Opera per principianti
7 Novembre 2019Ascoltare l'opera per la prima volta sarà anche un'abilità sconcertante per molti. È vero se si dice che la verità ha un gusto, d'altra parte, un numero crescente di anziani sta iniziando a farne tesoro. Cos'è un'opera? È un teatro musicale o un dramma cantato, con un accompagnamento orchestrale. È un modo eseguito in cinque atti più regolarmente preceduti da un'ouverture. Il fatto dichiarare l'opera come una forma di Halloween musicale, un carnevale di sentimenti. La base regolare di tutta l'opera è la straordinaria emozione umana espressa nel canto e la trasformazione del suono in spettacolo. Le questioni relative al soggetto tendono a raggrupparsi attorno a corteggiamento, seduzione, tradimento, amore e perdita della vita, con uno spettro completo di patologia ossessiva; gelosia, odio e follia. L'opera è stata descritta come il grido primordiale: angoscia, estasi, trionfo, amore e disperazione.
L'opera ha un vocabolario che fa piacere. Di seguito sono elencati alcuni dei punteggi che hai acquisito familiarità con le sue idee.
Aria: solista vocale
Bel canto: “bel canto e # 39 ;; tradizionale forma italiana di linee vocali meravigliosamente sostenute
Bravura: caratterizzato da alta velocità, abilità e brillantezza
Castrato: cantante maschio castrato prima della pubertà; regolare in 16 Italia del secolo
Coloratura: concentrandosi sul conto dell'ornamento vocale
Diva: greco per & # 39; dea & # 39 ;
Duetto: composizione per 2 voci
Intermezzo: una breve opera, la maggior parte regolarmente umoristico, eseguito tra un atto e l'altro
Legato: dolce connessione di note successive
Leitmotif: un motivo musicale o un tema arcaico per segnalare una personalità, un pensiero o una corrispondenza
Libretto: il testo o & # 39; piccolo e -book & # 39; di un'opera
Operetta: opera leggera
Overture: pezzo orchestrale pla yed prima che si alzi il sipario, incorporando quasi sicuramente un tema musicale dall'opera
Preludio: brano orchestrale introduttivo, equivalente a un'overture, che porta immediatamente nell'opera
Prima Donna: & # 39; prima donna & # 39; o principale articolo femminile; abitualmente sinonimo di imperioso, stressante, molto potenzialmente no, capriccioso, intenzionale
Recitativo: recitazione o dialogo parlato
Tremolo: & # 39; tremante & # 39; o vibrato eccessivo, più regolarmente noto come & # 39; crawl & # 39;
Verismo: italiano per realismo, una forma di opera derivata dal naturalismo, con impostazioni e personalità insolite e quotidiane
Vibrato: una vibrazione o fluttuazione del tono o della quantità