Storia temporanea e background dei sintetizzatori

Storia temporanea e background dei sintetizzatori

2 Novembre 2019 Off Di Artis Teatro

I sintetizzatori sono strumenti digitali adatti a produrre una vasta selezione di suoni, note ed effetti. I suoni possono imitare da vicino un vero strumento acustico o generare un timbro completamente originale. Quale capacità valgono, sintetizzatori e tastiere elettriche per le band che amano inventare suoni stravaganti e che catturano l'attenzione. Sono molto più accattivanti per i musicisti che hanno un ingegno personale e amano sperimentare con note di frequenze diverse. Inoltre sono giganteschi per i musicisti che risolvono il suono di una band di elefanti ma stanno cercando di suonare da soli. In questo modo sarebbero probabilmente in grado di generare e documentare tutti gli strumenti per la sua musica da suonare insieme. Proprio qui c'è un breve passato storico e un background di sintetizzatori diffusi.

Il primissimo sintetizzatore divenne supporto costruito in 1876 da Elisha Gray. D'altra parte, i primi prototipi erano molto diversi da quello che prendi oggi e ci è voluto molto tempo per stamparlo sul mainstream. Non è stato fino a 1964 che il principale sintetizzatore industriale è stato lanciato da Robert Moog. L'evento dei sintetizzatori è continuato all'interno del 1970 s l'effetto del pubblico finale ha visto la produzione di sintetizzatori piccoli e compatti che erano portatili e che probabilmente avrebbero potuto sincronizzarsi con altri strumenti elettrici. Ad un certo punto di questo tempo, le band che riflettevano in avanti stavano già sperimentando sintetizzatori per un successo gigantesco. Le band adorano i Monkees, i Rolling Stones, The Doorways, The Beatles e altri avevano già iniziato a scherzare con loro e li caratterizzavano nei loro album iniziando nei 1960.

Mentre i primi sintetizzatori erano analogici, oggi generano suoni da programmi digitali. Esistono molti tipi di sintesi sostitutiva disponibili in modo intelligente, il che nella maggior parte dei casi è a malapena confuso ogni volta che non si è più a conoscenza dello strumento. Ad esempio, essenzialmente il costrutto di sintesi che attira maggiormente l'attenzione è la sintesi basata su schemi. Ciò comporta la registrazione digitale di uno strumento acustico e la sua manipolazione mentre lo si suona. Esistono poi forme di sintesi extra sofisticate paragonabili alla modellistica corporea che comporta l'utilizzo di un effetto di algoritmi ed equazioni per simulare strumenti reali.

Un altro frammento integrale di qualsiasi sintetizzatore è l'inviluppo ADSR. Questo sta per Assault Decay Dangle Originate. L'ASDR registra nel tempo la sostituzione del suono inventata dagli strumenti musicali. Ad esempio, l'attacco e il decadimento personalizzeranno un predominante personaggio sonoro dello strumento. L'inviluppo ASDR potrebbe probabilmente essere effettuato nel sintetizzatore in una varietà di programmi paragonabili a un circuito o modulo discreto oppure eseguito nell'utilità. I sintetizzatori inoltre impiegano una varietà di differenti che tengono d'occhio le interfacce. Mentre i più comuni e diffusi tengono d'occhio sono le tastiere (tastiere), esistono altri controller paragonabili in modo intelligente ai controller del vento, all'interfaccia chitarra-moda, ai drum pad e al sequencer musicale.