Il pianista polacco compositore pensato – Richard Bielicki esegue Chopin e le sue opere di possesso a Sheffield

30 Giugno 2019 Off Di Artis Teatro

In frasi di superstar, il nome di Richard Bielicki in competizione con quello di Frederick Chopin non fornirebbe alcuna contestazione ovvia. Ma perché dovremmo esaminare la competizione quando la complementarità è così chiaramente in prova? Tale era chiaramente la conclusione del mercato di riferimento al recital di pianoforte contemporaneo di Richard Bielicki a Sheffield, in cui la canzone fluiva senza soluzione di continuità da questi suoni, come se fossero fonti molto diverse, ma in aggiunta audibilmente molto equivalenti.

Il recital di Richard Bielicki nella Better Chapel, Norfolk Avenue, Sheffield, presentava un programma sostanziale di opere di Chopin intervallate da altri dal pianista stesso. Chopin, chiaramente, era un pianista-compositore emigrato polacco, un incisore incolpato, che ha realizzato una canzone eccessiva dal valzer, quindi un costrutto preferito. Richard Bielicki, britannico di origine polacca, è anche un pianista-compositore a cui piace trarre sollievo e che scrive anche una canzone eccessiva impressa da un altro costrutto, un tempo consueto, il jazz. Quindi no non tanto quanto ci sono alcune varianti da documentare tra i 2 personaggi. Un intervento di 200 anni sarebbe da qualche parte originare.

Il programma Chopin rappresentava una missione per qualsiasi pianista. Richard Bielicki ha rifornito il suo mercato di riferimento di Fantasy Op49, Scherzos Nos2 ands 3, Ballade No1, Berceuse Op57, Prelude Op28 No15 e Etude Op25 No7. E questo era appropriato per metà del programma. Il pianista sta elaborando la canzone di Chopin è stato evidente fin dalle prime frasi e la sua padronanza dell’idioma più divertente è cresciuto mentre la performance si faceva avanti. Ora non erano più di quelli che erano stati condotti con virtuosismo mozzafiato, ma erano stati interpretati anche da una sensibilità di qualcuno che in effetti capisce la canzone. Ogni frase è stata formata, ogni fattore comunicato. Ma non si trattava di una semplice scultura in un monumento statico: questa era la formazione frigida e la riformazione di un’argilla umida e tranquilla prima degli occhi del mercato di destinazione in una cosa totalmente riconoscibile e totalmente convincente, tuttavia in una cosa dinamica e in continua evoluzione, tranquillo sensibile e temporale, enorme tuttavia in un accordo di commercio praticamente a volontà. Questo stava assorbendo metà dello splendore, dell’energia, della precisione e, soprattutto, della musicalità suprema. Chopin, qui, stava praticamente parlando per mezzo del suo lavoro penzolare, il suo crollo emotivo rivissuto in tutta la sua sottigliezza e complessità, per non livellare il pericolo. Qui, in questo ambiente della cappella, eravamo praticamente in presenza del compositore.

Ma poi chiaramente, lo eravamo stati. Richard Bielicki, pianista-compositore virtuoso di origini polacche, ha inoltre presentato alcune delle sue opere penzolanti, tutte presenti sul suo disco Usonix, The Sacred e The Profane. C’era il Canone che scrisse per commemorare la beatificazione di Papa Giovanni Paolo II. Il Mantra che seguì il Berceuse di Chopin si dimostrò non tanto come un aggiornamento di due secoli alla stessa idea musicale. La mano sinistra ha ripetuto un basso praticamente da pavimento per rendere gli arpeggi e il tracing feedback della forma adatta mano praticamente in riff jazz – tutto sembra come se fosse per un tocco indiano. C’era e non stava usando un dubbio un discorso passeggere con qui da Messiaen alle lamentele della notte.

Nella sua seconda sonata per pianoforte, Richard Bielicki inizia con Bach e seess per passare da Prokofiev e Bartok a una conclusione percussiva. Ma potrebbe, forse, per caso, presumibilmente essere antipatico per irritare le opere del pianista-compositore prontamente pastiche o abitate in un mondo variegato rispetto al ciondolo del loro creatore. L’espressione musicale di Richard Bielicki è certamente radicata nell’eleganza, tuttavia c’è un nucleo di Romanticismo lirico nel suo sostituto verbale. Il paesaggio è quello dell’emozione umana, del coinvolgimento e dell’inclusione, tuttavia a differenza della centralità interiorizzata delle lotte di inizio Ottocento di Chopin, il compositore del ventunesimo secolo sembra essere più consapevole del dubbio, più attento alla minuscola creatura umana presenza nell’universo, non tanto come in parte convinto che ora l’incertezza sia obbligatoriamente in accordo con la pienezza dell’esistenza. E così le armonie tendono ad essere ambigue, i progressi in genere non risolti. La canzone è estremamente speciale, ma la sua fondazione e il suo ambiente di vacanza sono meno evidenti del percorso intravisto lungo cui viaggia.

20 Adaptations e Coda di Richard Bielicki su un tema di Paganini hanno visitato il territorio familiare del 24 ° capriccio del violinista. Ma l’esplorazione di Richard Bielicki sulle possibilità del tema parla con la prima non scoperta. Il jazz invade i suggerimenti musicali e, mentre il tema rimane riconoscibile, il ricamo ci porta in luoghi impareggiabili e seducenti. Una variazione sembra essere quella di rendere omaggio al lirico di Rachmaninov, mentre gli accordi squallidi ci aiutano a cogliere il tema. Era su questa parte che il virtuosismo della scrittura e la metà erano stati abbinati più facilmente alla perfezione dell’interpretazione. La canzone ha creato e abitato il suo universo ciondolante, guidando il suo mercato di riferimento in e attraverso i suoi paesaggi che sono rimasti strani, tuttavia sono diventati totalmente e opportunamente accessibili.

Il programma è stato completato da quattro dei Ten Jazz Preludes di Richard Bielicki. Questi pezzi sono iniziati come miglioramenti e, ora completamente notati, si prendono cura di una freschezza di invenzione lungo la lucidatura del costrutto. Sono brevi, azzimati e arguti, oltre che virtuosistici.

Il mercato di destinazione richiedeva praticamente tre bis. Un quinto preludio jazz è stato seguito dal postumo di Chopin C che ha coinvolto il min Notturno, dopo il quale la B flat Mazurka. Nonostante tutti i pezzi di un concerto, Chopin e Bielicki, i compositori incontrarono Bielicki, il pianista, e inciamparono nell’appuntamento adatto. Era praticamente un dialogo nel corso dei secoli, tra l’allora e l’ora, un dialogo in un linguaggio che era corretto, ora accessibile e compreso da tutti, per non livellarsi apprezzato.