
Cloud Cult Songs – High 5 And Why
28 Giugno 20191) “Chemicals Collide” di The Meaning of 8 (2007)
L’album nel suo complesso è impressionato dalla scomparsa del figlio di Craig Minowa, e questa melodia riguarda le sostanze chimiche che si scontrano per dare origine a quel bambino. La melodia inizia con un flusso lento, ma prende vapore perché va. I tamburi raccolgono i fuochi d’artificio nel cielo mentre spingono la melodia avanti e progettano un crescendo tentante edificante.
2) “Usa le tue medicine” da The Meaning of 8 (2007)
Up-tempo dall’open, Use Your Medication possederà la tua testa bopping. Una linea di base balbettante e frastagliata fa avanzare la melodia. Il momento culminante di questa melodia avviene all’interno del centro quando ogni piccola cosa si abbandona per uno xilofono e un pezzo vocale distaccato che sente l’amore delle stelle in una notte ventilata. Costruendo l’attesa dall’assolo il basso prende il sopravvento una volta in più e ti porta sulla punta della melodia.
3) “When Water Comes to Lifestyles” di Feel Aesthetic Ghosts (2008)
Una delle canzoni più dinamiche della band, per me questa melodia inizia lentamente, dopo di che esplode in un’opera di lavoro inaudita. Ancora una volta, i tamburi svolgono un ruolo chiave all’interno della dinamica della melodia, ma, non più come i vecchi, raggiungono ora non forzare più la melodia avanti. La linea del tamburo gestisce la vitalità della melodia e la laboriosa trappola aiuta la melodia a raggiungere il suo eccessivo segno d’acqua. Essenzialmente l’elemento più caratteristico della melodia, poi di nuovo, potrebbe presumibilmente essere la realtà indiscutibile che si tratta di una stringa essenzialmente basata sulle corde che fanno il sollevamento totale totale all’interno del pezzo critico della melodia.
4) “The Walk – Working With The Wolves” di Mild Chasers (2010)
Il titolo è consapevole dall’album del 2010, The Walk – Working With The Wolves è di fatto una melodia gentile su come alzarsi e prendere vita. La melodia evoca le foto di operare sulla trama della neve con vitalità e impavidità. Come nel caso totale con Cloud Cult, il ritmo guida la melodia avanti con un pizzico di suono da un basso gigantesco. Le stringhe suonano intermittentemente nell’intero panorama musicale.
5) “The Arrival – There’s So Much Energy In Us” di Mild Chasers (2010)
I preferrred essere consapevoli di questo album filosoficamente caricato, The Arrival – There’s So Much Energy In Us ti lascia con un messaggio ottimista di perseveranza e speranza. “Siamo così chiusi, siamo così chiusi … noi muti possediamo vitalità in noi”. Strutturalmente, questa melodia sembra identica a When Water Comes To Lifestyles . La melodia si sviluppa in modo lineare e impaziente. Le stringhe mettono collettivamente il crescendo ei tamburi ci fanno innamorare di una marea inarrestabile. Lanciati via questa sensazione di melodia rinnovata.